Conosci la tua schiena?
Allora puoi salvarla!
Durante il periodo in cui tutti noi abbiamo dovuto rimanere a casa, ho iniziato a creare dei video di ginnastica posturale per aiutare le persone a mantenere in salute la schiena, anche se la routine giornaliera era cambiata.
Tu hai provato a farli?
La tua schiena è stata meglio?
Ti sentivi bene dopo aver fatto movimento?
Mi sono resa conto dai commenti e dai feedback delle persone che alcuni termini e caratteristiche legate alla schiena per me familiari, perché li uso tutti i giorni da più di 10 anni, per molte persone sono poco chiari.
Ho deciso quindi di aiutarti a conoscere meglio la tua schiena, con termini comprensibili a tutti, partendo dalla base: la colonna vertebrale.
La nostra colonna vertebrale è composta da 33-34 ossa che si chiamano vertebre.
Queste vertebre sono divise in 4 gruppi:
- 7 vertebre cervicali
- 12 vertebre dorsali
- 5 vertebre lombari
- 5 sacrali e 4/5 coccigee
Le vertebre sacrali e coccigee si saldano cioè si uniscono e diventano due ossa (sacro e coccige).
La colonna vertebrale è situata al centro del nostro busto e presenta delle curve sia nel senso antero-posteriore sia laterale.
Per capire la direzione delle curve consideriamo il centro del nostro corpo e consideriamo lo spostamento dal centro.
I gruppi di vertebre sono caratterizzati da una curva, per le vertebre cervicali e lombari la curva è in avanti e si chiama lordosi, mentre per le vertebre dorsali e sacrali-coccigee la curva è indietro e si chiama cifosi.
Queste curve servono alla colonna per stare bene, per lavorare al meglio, per sopportare il carico della giornata.
Se si alterano le curve, sia aumentando sia diminuendo, iniziano a variare i delicati equilibri di questa struttura molto complessa e si rischia di instaurare problematiche durature.
La struttura della colonna vertebrale è strettamente collegata alla muscolatura che la circonda e sostiene.
L’insieme di tutte queste strutture è una delicata bilancia, se si altera una parte l’intera struttura viene sbilanciata e inizieranno i problemi.
Le curve si possono alterare a causa di:
- posture scorrette
- traumi diretti
- tensioni muscolari che alterano le posizioni delle vertebre
- stile di vita scorretto
- sedentarietà
Un’altra importante alterazione è la curva laterale chiamata scoliosi che implica anche una rotazione delle vertebre.
Anche in questo caso questa alterazione crea grossi problemi alla salute della schiena.
È quindi fondamentale conoscere come siamo fatti e capire se ci sono delle alterazioni della colonna.
Se non riesci a capirlo da solo ti regalo una opportunità unica: una serie di test (che si possono eseguire anche on line) che eseguiremo insieme per valutare la situazione attuale della tua schiena.
Segui il link per fissare subito il tuo test! > https://bit.ly/screenschiena <
Solo conoscendo come sta la tua schiena potrai capire cosa fare per mantenerla in salute o per farla tornare in salute!
Ora che hai letto l’articolo hai capito meglio com’è fatta la tua schiena?
Sei pronto a scoprire se la tua schiena è in salute?
> https://bit.ly/screenschiena <