Respirazione e postura scadente
Secondo gli ultimi studi del National Heart, Lung, and Blood Institute (https://www.nhlbi.nih.gov/) ecco come dovrebbe funzionare la respirazione:
◾️I muscoli intercostali si devono contrarrer per espandere la gabbia toracica, abbassando la pressione dell’aria nei polmoni e creando un vuoto nella cavità toracica.
◾️L’aria deve scorre attraverso il naso e la bocca in risposta al vuoto.
◾️I muscoli intercostali e il diaframma si devono rilassarer mentre i muscoli addominali si devono contraggono, permettendo poi all’aria di uscire fuori dai polmoni.
Ora, se hai una cattiva postura cosa succede?
I muscoli intercostali e il diaframma non possono contrarsi bene per creare in maniera migliore il vuoto: con l’addome compresso, i tuoi organi schiacciati e appiattiti non possono fare spazio ai polmoni che devono riempirsi e al diaframma che deve abbassarsi.
Sfortunatamente in questa maniera non raggiungerai mai la massima capacità polmonare che in realtà potresti avere.
E quella poca aria ossigenata che entra fa fatica anche ad uscire piena di anidride carbonica che invece rimane in circolo.
Uno studio del 2006 dell’American Academy of Physical Medicine and Rehabilitation ha mostrato che una cattiva postura (solitamente un “abbassamento in avanti” come da foto) ha come effetto una peggiore capacità polmonare e un flusso espiratorio debole rispetto a chi mantiene una buona postura che “è progettata” per avere un buon allineamento della colonna vertebrale.
Senza abbastanza ossigeno, si è a rischio di vari problemi come affaticamento, stress, problemi cardiaci al tuo cuore.
Soprattutto si ha un aumento del cortisolo: valori elevati sono associati ad un aumento del peso, sbalzi d’umore continui e disturbi del sonno, ma anche ad alcune funzioni esecutive del cervello come la mancanza di concentrazione la difficoltà nei processi decisionali
Ecco un buon esercizio di respirazione diaframmatica di base:
👃Sdraiati sulla schiena. Lascia che il tuo petto si apra naturalmente
👃Inspira lentamente. Concentrati sull’addome che sale e preme contro la tua mano che avrai appoggiato sulla pancia.
👃Espira dolcemente, contraendo i muscoli addominali.
Dovresti iniziare facendo questo esercizio da 5 a 10 minuti alla volta da 3 a 4 volte al giorno.
Puoi vedere il mio tutorial QUI>>>
Pensi di avere una cattiva postura o hai dolore alla schiena?
Prenota un incontro gratuito subito QUI>>>
🟢 Dott.ssa Porzio Marta
🔵 Studio Chinesiologico
📍via Ercole Varzi 6 Galliate
📞 3292230660
📧 porziomarta@schienasana.it
💻 www.progettoschienasana.it