Sei uno delle migliaia di italiani che soffrono di sciatica?
Ecco l’articolo giusto per te!
La Sciatica: il primo passo!
Iniziamo con il capire cosa è veramente “la sciatica” perché tante volte viene usato il termine “Sciatica” e alcune persone potrebbero non sapere cosa significhi!
Combattiamo il nervo sciatico!
Cos’è: Il nervo sciatico è un nervo abbastanza grande che “lascia” l’area del bacino attraversando la regione del gluteo. Il nervo sciatico è attaccato alle vertebre L4-S3 e le sue radici nervose viaggiano dai glutei, alla parte posteriore della coscia e alla gamba!
Quando: la sciatica si verifica quando vi è una maggiore pressione sul nervo sciatico. Può provocare dolore alle gambe, intorpidimento e formicolio o sensazioni di bruciore
Dove: inizia nella parte bassa della schiena e può essere causato dalla cattiva postura, dalle articolazioni disallineate e dal costante impatto dei piedi che colpiscono il suolo. Il dolore alla gamba è nella parte posteriore della gamba e può viaggiare fino all’alluce. Se il dolore alla gamba è nella parte anteriore, allora non è sciatica.
Perché: la sciatica non è solo il tipico mal di schiena, è molto specifico e nella sua diagnosi e deve coinvolgere il nervo sciatico affinché il dolore si chiami sciatica.
In generale: nella sciatica, la persona avrà non solo mal di schiena ma anche dolore alle gambe.
Guarigione: esistono varie misure terapeutiche conservative che possono essere utilizzate: la ginnastica posturale, lo stretching specifico e altre terapie fisiche possono essere molto utili nel trattamento della sciatica.
Attenzioni a riguardo: la cattiva alimentazione e lo stress sono altri due importanti fattori chiave nella guarigione. Ridurre l’infiammazione all’interno del corpo è importante non solo per aiutare a ridurre il dolore ma anche per ridurre l’irritazione del nervo sciatico.
Rimedio: L’attività fisica rinforza in generale i nervi e i muscoli prevenendo infiammazioni. Magari puoi iniziare da questo esercizio per vedere se hai anche solo un piccolo miglioramento…
Ovviamente non è ginnastica posturale, non è specifico per il tuo caso, non è miracolo ma almeno è una cosa che può iniziarti a combattere il dolore che ti provoca il nervo sciatico infiammato
- Mentre sei seduto, incrocia la gamba destra sopra la gamba sinistra raddrizzata.
- Abbraccia il ginocchio destro con il braccio sinistro, mantenendo la schiena dritta mentre lo fai.
- Tieni questa posizione per 30-60 secondi, quindi ripeti dal lato opposto.Adesso che ti ho dato le buone notizie, cioè che c’è un rimedio al tuo dolore alla sciatica, sono costretta anche a darti le cattive: rimane solo un posto al Progetto Schiena Sana negli small group da 5 persone.
Noi il 16 settembre iniziamo, dipende solo da te!
Corso Schiena Sana Lunedì e Mercoledì ore 11:00
Disponibilità
0%
Corso Schiena Sana Lunedì e Mercoledì ore 12:00
Posti prenotati
0%
Corso Schiena Sana Martedì e Giovedì ore 18:00
Posti prenotati
80%
Contattami
Compila i campi qua di seguito e aspetta di essere ricontatto quando preferisci.
Riceverai inoltre SUBITO via email la guida che ho scritto personalmente
“10 Consigli per il Recupero del Mal di Schiena”!