Se osserviamo il nostro corpo e il suo processo evolutivo, possiamo notare che i muscoli si dividono in due gruppi: i muscoli filogeneticamente più vecchi, il che significa che sono stati creati prima, con una naturale tendenza all’accorciamento e, in seconda battuta i muscoli filogeneticamente più giovani, cioè muscoli che sono stati “creati” in seguito, con tendenza naturale all’indebolimento perché più in profondità e meno utilizzati.
Ma perché alcuni muscoli tendono ad accorciarsi e altri a indebolirsi?
A causa del modo di vita innaturale in cui viviamo.
Molti di noi trascorrono la maggior parte del tempo al lavoro seduti, guardando in un monitor, o facendo altre attività che richiedono una costante lotta contro la gravità, che appunto va a gravare soprattutto nei muscoli meno utilizzati.
La cosa interessante è che l’accorciamento di alcuni muscoli non avviene perché si abusa di loro… ma succede perché noi abusiamo della nostra schiena.
In parole povere, quando ci stanchiamo, ci chiudiamo ed è una cosa, e di questo ne sono convinta, che sicuramente è capitata anche a te!In quei momenti la gravità prende il sopravvento e vince la battaglia. Le spalle si avvicinano, la schiena “ruota” e la testa si inclina in avanti.
Il vero paradosso è che i muscoli più soffrono più si irrigidiscono, più si irrigidiscono più stanno fermi e più stanno fermi più si irrigidiscono facendo ripartire questa serie di eventi che ti porterà ad un dolore sicuro e costante e soprattutto peggiorativo nel tempo.
Per sconfiggere e fermare questa serie di catena di eventi negativa devi fare movimento controllato e strutturato.
Non puoi e non devi arrenderti.
In molti hanno avuto il tuo stesso problema e in molti hanno trovato finalmente una soluzione:
il Progetto Schiena Sana nasce per te: attività di ginnastica posturale finalizzata al benessere della tua schiena!”
Richiedi informazioni
Compila i campi qua di seguito e aspetta di essere ricontatto quando preferisci.
Riceverai inoltre SUBITO via email la guida che ho scritto personalmente
“10 Consigli per il Recupero del Mal di Schiena”!