METTI ALLA PROVA LE TUE CICATRICI!

Il 100% delle persone ha almeno una cicatrice.

Lo sai che le cicatrici possono influire sul tuo benessere?

Scopriamolo insieme nel mio seminario!

20 OTTOBRE – ORE 21:00

L’importanza del trattamento delle cicatrici come prevenzione di problematiche associate.

Sapevi che è fondamentale trattare le cicatrici e che spesso dolori, limitazioni e tensioni in zone più o meno vicine ad esse sono causate proprio dalle aderenze del tessuto cicatriziale?

Se per un qualsiasi motivo ti sei sottoposto ad un intervento o hai avuto un trauma che ha provocato una ferita profonda, ti ritroverai ad avere una cicatrice sul tuo corpo.

Se hai seguito un percorso riabilitativo dopo l’intervento probabilmente ti sarà stata trattata dal terapista, se invece non era previsto e non ti è stato consigliato di massaggiarla, è possibile che oggi il tuo tessuto cicatriziale abbia formato aderenze o creato disfunzioni che possono provocare alcuni problemi, ben più profondi rispetto alla cicatrice che vedi sulla cute.

COME FARE PER PRENOTARE

Essendo un evento a numero chiuso è necessario riservare il proprio posto.

Lo puoi fare comodamente:

mandando un messaggio o telefonando al 3292230660

OPPURE

compilando il form che trovi qua di seguito!

Iscrizione gratuita - Venerdì 20 ottobre

Compila tutti i campi di seguito per riservare il tuo posto!

CHI SIAMO

Porzio Marta

Dottoressa Scienze Motorie
Dottoressa Attività Fisica Adattata
Master A.F.A. – I.S.I.C.O.
Operatore PancaFit

Da anni si occupa delle problematiche alla schiena

Gallione Francesca

Dottoressa in Fisioterapia
Operatore in Elastotaping Kinesiologico
Operatore PancaFit

Il tuo punto di riferimento per le manipolazioni

LETTERA APERTA

HAI MESSO ALLA PROVA LE TUE CICATRICI?
IL 100% DELLE PERSONE HA ALMENO UNA CICATRICE, SI ANCHE TU!

Vuoi sapere qual è la cicatrice che tutti abbiamo?
Tra poco te lo svelerò.

Le cicatrici possono influire in maniera importante sul tuo benessere dato che possono influenzare moltissimi aspetti della tua vita.

Sono collegate alla postura, a dolori, ad effetti endocrini-metabolici e quindi all’ipoglicemia, alle performance sportive, a traumi psicologici, al ciclo mestruale, all’efficenza del sistema muscolo- scheletrico e linfatico.

Insomma le cicatrici possono essere una delle cause che ti fa vivere male ma scommetto che nessuno te ne ha mai parlato in modo approfondito!

Quando sei stato in ospedale per ricucire una ferita o per fare un intervento, ti hanno mai detto che le cicatrici andrebbero trattate da un professionista specializzato?

Ti hanno spiegato come testarle per verificare che abbiano perso la reattività?

Qualcuno ti ha mai testato una cicatrice?

Nella maggior parte dei casi so che nessuno ti ha mai detto niente di tutto ciò e lo so perché lo chiedo da anni a tutte le persone che si rivolgono a me per dolori, rigidità, blocchi che condizionano la loro vita.

Ma finalmente col mio staff abbiamo organizzato una serata per fare chiarezza sulle cicatrici e tutto quello che possono comportare per la tua salute.

Inoltre ci sarà l’occasione di mettere subito in pratica quello che ti spiegheremo perché potrai testare insieme a noi se hai delle cicatrici reattive che condizionano il tuo corpo!

Prenota il tuo posto e vieni a scoprire se quel problema che hai da anni è legato ad una cicatrice!

Prima di salutarti ti devo svelare qual è la cicatrice che tutti abbiamo…

Lo hai già scoperto da solo?

È l’ombelico!

SAPEVI CHE LE CICATRICI INFLUENZANO LE TUE PERFORMANCE SPORTIVE?

La cicatrice è l’ultimo step di guarigione di una ferita.
Dato che sono poco vascolarizzate, poco innervate e formate da tessuto poco elastico, si potrebbe pensare che siano delle zone insensibili, ma in realtà sono molto importanti e possono portare a grosse complicanze.

Proprio perché sono formate da tessuto poco elastico, possono creare delle tensioni che vanno a coinvolgere tutta la fascia muscolare, e che quindi possono “viaggiare” anche lontano dalla cicatrice stessa.

Inoltre, se la cicatrice è rimasta sensibile e dolente, il corpo cercherà di proteggerla mettendo in atto delle posture apposite e inibendo dei movimenti che andrebbero a disturbarla.

Queste situazioni hanno ripercussioni sulla nostra vita quotidiana, ma anche ovviamente sulla nostra attività sportiva!

Per cui ad esempio quando vai a correre o giochi a tennis o a padel potresti non avere il passo ampio come prima o non riuscire a distendere il braccio in modo corretto!

Prova a fare mente locale: hai notato un calo di prestazioni che non ti sai spiegare?
Fai fatica ad eseguire un esercizio che prima ti riusciva facile?
Ti stanchi più facilmente del solito?

Prova a pensare se nei mesi precedenti a questo calo prestazionale hai subito un intervento, anche piccolo (può essere anche solo la rimozione di un neo) che ti ha lasciato una cicatrice, oppure se ti sei fatto un taglio profondo.

Sono da considerare cicatrici anche i tatuaggi e i piercing, oltre che l’ombelico!

Ti alleni da anni in palestra, o per arrivare a fare una maratona, o per lo sport di squadra che ami ma senti che manca sempre qualcosa per arrivare alla forma che ti sei prefissato?

Una cicatrice ti sta frenando!

Per capire se una cicatrice è problematica esistono dei semplici test, rapidi e indolori, che ci possono indicare se è consigliabile effettuare un trattamento apposito.

Fatti valutare da un professionista!

RISERVA SUBITO IL TUO POSTO AL SEMINARIO MA, AL TERMINE, ANCHE IL “TEST CICATRICE”!

Iscrizione gratuita - Venerdì 20 ottobre

Compila tutti i campi di seguito per riservare il tuo posto!

COME FARE PER PRENOTARE

Essendo un evento a numero chiuso è necessario riservare il proprio posto.

Lo puoi fare comodamente:

mandando un messaggio o telefonando al 3292230660

OPPURE

compilando il form che trovi qua di seguito!

PRENOTA SUBITO

2023/10/18 19:12:23

POSTI DISPONIBILI

Seminario 20 ottobre - h.21:00
Testa subito la tua cicatrice

ALCUNE TESTIMONIANZE

Guarda il video di Luna al minuto 7:00!
Parla proprio della sua cicatrice!

Anche Silvia aveva una brutta cicatrice sulla mano.
Guarda come è migliorata trattandola!

Iscrizione gratuita - Venerdì 20 ottobre

Compila tutti i campi di seguito per riservare il tuo posto!