5 Cᴀᴛᴛɪᴠᴇ Aʙɪᴛᴜᴅɪɴɪ ᴄʜᴇ Cᴀᴜsᴀɴᴏ Dᴏʟᴏʀᴇ ᴀʟ Cᴏʟʟᴏ.
Lunghe sedute: stare seduti a lungo può causare uno scarso allineamento del collo e della schiena che mette a dura prova i muscoli del collo, potenzialmente causa dolore e disagio.
Soprattutto nel caso di poco allenamento la schiena e il collo perderanno prima la giusta posizione, sarà sempre più lungo il recupero e, con il passare del tempo, la situazione non potrà che peggiorare.
Lettura del letto: anche se sono una grande lettrice anche io mi sono accorta, a mie spese, che una cattiva postura durante la lettura sdraiati a letto, decomprime le vertebre del collo e causa tensione al collo. Per ovviare a questo problema preparatevi una buona seduta e cercate di appoggiare le natiche sul materasso e non la schiena, che deve essere appoggiata alla testata del letto!
Cattiva posizione di riposo: una posizione di sonno inappropriata può causare un intenso dolore ai muscoli del collo e della schiena (ma anche di spalle e anca) che può anche impedirti addirittura di girare la testa appena sveglio. Trova un materasso ed un cuscino adatto alle tue caratteristiche, al tuo peso e alla tua posizione preferita, dormire bene ti darà più energia per la giornata nuova e ti permetterà di affrontare della ginnastica postulare senza troppi dolori e stanchezza!
Inclinazione in avanti: stiamo molto tempo seduti: chi avanti ad al computer al lavoro, chi seduto su un divano a guardare la Tv e chi con in mano un joystick per giocare ai videogame. Questo crea forti contrazioni ai muscoli del collo, a volte così “stretti” e dolorosi che possono causare mal di testa, intorpidimento e formicolio anche alle braccia con il rischio anche di insorgere di malattie come artrosi precoce anche in giovane età.
SMS eccessivi: flettere la testa in avanti per inviare messaggi, consultare il telefonino o guardare video su YouTube può causare dolore nella parte inferiore del collo con debolezza muscolare, mal di testa e compressione del disco. Cerchiamo di ridurre al minimo sia l’utilizzo dello smartphone e, se proprio non ci riusciamo, facciamo la fatica di spostare il telefono almeno all’altezza del collo in modo da non schiacciare troppo le vertebre della parte alta della schiena.
Il progetto Schiena Sana può essere la soluzione al tuo male al collo: andremo a lavorare sia sull’allungamento sia sul rinforzo dei muscoli della tua schiena, lavoreremo sullo specifico sulle cause del tuo dolore, cercheremo di capire perché non riesci a vivere al meglio la tua vita. Non sono una maga ma ti garantisco che ci metterò tutto l’impegno che posso mettere per farti stare meglio, tu sei pronto a fare altrettanto?
Lo devi a te stesso, te lo meriti!
Richiedi informazioni
Compila i campi qua di seguito e aspetta di essere ricontatto quando preferisci.
Riceverai inoltre SUBITO via email la guida che ho scritto personalmente
“10 Consigli per il Recupero del Mal di Schiena”!